- Di quali parti si compone il progetto?
Il progetto si compone di 2 parti: un ciclo di conferenze e un intervento pratico - Chi può partecipare al progetto?
Le conferenze sono libere ed aperte a tutti. L’intervento invece è riservato a 50 persone over60 in grado di camminare autonomamente. - Vorrei partecipare all’intervento: come mi candido?
Se hai almeno 60 anni compiuti e sei in grado di camminare autonomamente, scrivi una mail aQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o contatta il +39 329 555 3862 - Dove si svolge il progetto?
Il progetto si svolge al Campus Universitario di Savona, situato in Via Armando Magliotto 2, Savona. - Cosa comprende l’intervento?
L’intervento comprende una parte di attività motoria adattata che si svolge in gruppi di massimo 10 persone ciascuno e 3 laboratori pratici che hanno come temi l’alimentazione, il sonno e relazioni inter ed intra-personali. - Perché i partecipanti riceveranno un dispositivo indossabile?
Ogni partecipante dovrà indossare per una settimana il dispositivo indossabile che gli verrà fornito, sia prima che dopo l’intervento in modo tale da permettere la raccolta automatica di dati relativi al movimento ed al sonno. Successivamente su questi dati verranno fatte delle analisi più approfondite. - Quanto dura l’intervento?
L’intervento dura 8 settimane, di cui 1 iniziale di test, 6 settimane di attività motoria guidata e laboratori pratici ed una settimana finale di test. Dopo 3 mesi dalla fine dell’intervento, i partecipanti si sottoporranno nuovamente ad una settimana di test. - Qual è l’impegno richiesto ad ogni partecipante che prende parte all’intervento?
L’impegno richiesto ad ogni partecipante prevede:
- Una sessione di test nel laboratorio di ricerca REHElab del Campus Universitario di Savona
- Indossare per 7 giorni consecutivi il dispositivo indossabile
- 6 settimane consecutive di attività motoria guidata (2 incontri a settimana da circa 1 ora) + 3 laboratori pratici, tutto presso il Campus di Savona
- Una sessione di test nel laboratorio di ricerca REHElab del Campus Universitario di Savona
- Indossare per 7 giorni consecutivi il dispositivo indossabile
- A 3 mesi dalla fine dell’intervento, una sessione di test nel laboratorio di ricerca REHElab del Campus Universitario di Savona e indossare per 7 giorni consecutivi il dispositivo indossabile